Servizio polizia municipale

TELEFONO COMANDANTE: 3291008836
Email:
  • polizia.municipale@comune.valledolmo.pa.it
  • vigiliurbani@pec.comune.valledolmo.pa.it
TELEFONO UFFICI: 0921-544351

COMPETENZE DEL SERVIZIO:
  • Comprende tutte le attività di prevenzione, controllo e repressione in materia di polizia locale, urbana, venatoria, rurale nonché in materia di tutela ambientale
  • Fanno capo al servizio di polizia municipale tutti i compiti e le attribuzioni previsti dalla legge regionale del 1° agosto 1990, n. 17 e dalle norme della legge nazionale del 7 marzo 1986, n. 65, richiamate
  • Il servizio di polizia municipale dipende funzionalmente dal Sindaco
  • Attività statistica di pertinenza
  • Autorizzazioni e concessioni di pertinenza
  • Cura delle procedure conseguenti ai contratti di competenza del Settore
  • Controllo del Territorio Urbano ed Exstra urbano
  • Esso va assicurato ad opera del Comandante della Polizia Municipale, inserito nel Settore Economico- Finanziario solo con riferimento alla gestione delle risorse finanziaria
  • Lotta all'abusivismo edilizio. Costituzione struttura per abusivismo edilizio – L.R. 17/94 e successive modifiche e integrazioni
  • Individuazione vie di fuga e centri di raccolta della popolazione in casi di eventi calamitosi ai fini di protezione civile. Studio del territorio
  • Monitoraggio dei dissesti idro-geologici ai fini di protezione civile
  • Azioni mirate al miglioramento della circolazione stradale con apposizione di segnaletica e attività di prevenzione e repressione
  • Collaborazione con i servizi sociali al fine di individuare soggetti a rischio e le azioni conseguenti, compresi TSO e altro
  • Attività di P.S. e P.G. anche in collaborazione con le altre forze di polizia
  • Controlli igienico – sanitari delle attività turistico-alberghiere, degli esercizi commerciali e dei pubblici esercizi
  • Controlli igienico-sanitari del territorio
  • Controlli del territorio ai fini di prevenzione incendi
  • Ogni altra attività rientrante nell'attività di P.M.
  • Prevenzione e repressione inquinamento ambientale: Attività finalizzata a ripulire il territorio dai relitti di auto o da altro materiale depositato in difformità alla normativa sulla tutela dell'ambiente
  • Istruisce i procedimenti sanzionatori provvedendo a controdedurre alle contestazioni formulate e alla formazione dei ruoli coattivi nonché di tutte le procedure connesse alla conseguenziale riscossione (Scritti difensivi, pubblicazione del ruolo, trasmissione al concessionario della riscossione, notifiche all’Ufficio di Ragioneria)
UFFICI:
  • Vigilanza - Controllo
  • Attività di P.M.

 
torna all'inizio del contenuto